IN REGALO

Questa sezione è dedicata alle risorse gratuite che ho creato per te e che puoi leggere e sfruttare come preferisci. Io credo che un mondo in cui le competenze legate ai dati sono a disposizione di tutti sia un mondo più equo. I dati ci aiutano a ragionare, a comprendere quello che succede e a semplificare il lavoro: un buon uso dei dati può rendere una piccola azienda competitiva come una multinazionale. Quindi abbattiamo queste distanze, e riprendiamoci il mondo dei dati! (Sì, anche noi, donne creative, vulcaniche e intuitive: il mondo dei numeri e dei dati è anche nostro)

Per il momento in questo spazio puoi trovare la prima risorsa che ho creato, che però è bella ricca: si chiama “Data (r)evolution week” ed è fatta per portare la data (r)evolution dentro casa tua, nel tuo business e nel tuo modo di pensare. Già, perché appena entri a contatto con i dati è subito rivoluzione, e non puoi più fare a meno di vedere il mondo attraverso la loro lente. 

Data (r)evolution week

I DATI DA UN’ALTRA PROSPETTIVA

Se il mondo dei dati ti intriga ma non sai da dove partire, se i numeri ti hanno sempre spaventato ma vuoi diventare riccə, se Facebook ti mette l’ansia ma non puoi fare a meno di usarlo, mettiti comodə, prenditi venti minuti al giorno, e inizia la tua data (r)evolution week.

Parleremo di dati, automazione e algoritmi, e avrai tips e compiti per applicare tutto subito: una mail al giorno per 7 giorni, per portare la tua conoscenza dei dati ad un altro livello. Guarda ai dati da un’altra prospettiva. Ti aspetto.

Tutte le risorse che trovi in questo sito sono distribuite con licenza CC BY-SA, che significa che puoi copiarle e distribuirle come vuoi, anche per scopi commerciali, a patto che segnali che l’autore dell’opera sono io (“Mariachiara Fortuna, www.mariachiarafortuna.com) e che eventualmente le redistribuisci sotto la stessa licenza. Questa peraltro è la licenza tipica del software open source, che io amo molto.